Le acque del lago di ViveronePasseggiare lungo le sue rive, immersi nella bellezza di quel paesaggio, è come fare un viaggio nel tempo6d ago6d ago
Storie di frontiera tra Cannobio e BrissagoTra il blu profondo del Lago Maggiore e le montagne che si stagliano all’orizzonte, il confine non è solo una demarcazione geografica, ma…6d ago6d ago
Il manicomio di Racconigi: un viaggio nella storia della psichiatria e delle suoi contrastiQuesto ospedale psichiatrico ha attraversato molteplici fasi, passando da luogo di segregazione e sofferenza a simbolo di riflessione e…Mar 25Mar 25
Attraverso la terra dei campioniÈ il giorno della Milano-Sanremo, la Classicissima di Primavera, una delle corse più attese e amate, capace di evocare la magia dell’antico…Mar 21Mar 21
Il campione del tamburello e icona del Monferrato“Cerot” Marello non fu solo un atleta straordinario, ma anche un personaggio carismatico e appassionato che ha lasciato un segno indelebile…Mar 19Mar 19
La Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: un ricordo che unisce l’ItaliaOgni 18 marzo, l’Italia si ferma per commemorare le vittime del Covid-19, una pandemia che ha segnato in modo indelebile la storia recente…Mar 18Mar 18
La Giornata del Fiocco Lilla: un messaggio di speranza e consapevolezzaL’importanza della sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentareMar 14Mar 14
La triste storia della principessa Romanework: dall’Etiopia a TorinoSolo negli ultimi anni la sua memoria è stata riscopertaMar 14Mar 14
La storia dei Giochi Mondiali Invernali Special OlympicsI Giochi Mondiali Invernali Special Olympics rappresentano uno degli eventi sportivi più significativi per atleti con disabilità…Mar 10Mar 10