Una fase della ricostruzione storica della Battaglia dell’Assietta

Bastian Contrari

“Parla pa - Curiosità e modi di dire piemontesi”

Crpiemonte
Jul 25, 2024

--

di Massimo Scavino

“Fare il bastian contrario” è un modo di dire usato in tutta Italia: una persona che ragiona e si comporta in modo inverso rispetto al senso comune.
La sua origine? Gli studiosi propendono per collocarne la nascita nell’Italia nord occidentale e, in particolare, in Piemonte.
Perché proprio in terra sabauda ritroviamo il “Bastian Contrari” per antonomasia, quel Conte di San Sebastiano che, nella Battaglia dell’ Assietta del 19 luglio 1747, disubbidì all’ordine di ripiegare e con i suoi eroici granatieri concorse alla vittoria.
Bogia nen” dispose il Conte alle truppe, espressione che ancora oggi identifica i piemontesi nella loro abnegazione e resilienza.

--

--

Crpiemonte
Crpiemonte

Written by Crpiemonte

Il canale Medium ufficiale del Consiglio regionale del #Piemonte, dove raccogliamo notizie e approfondimenti.

No responses yet