
Commovente omaggio alle vittime dell’Olocausto della pattinatrice Lucrezia Beccari
Ha portato sul ghiaccio le musiche di Schindler’s List
di Marco Travaglini
Nel Giorno della Memoria, la pattinatrice piemontese Lucrezia Beccari — che nel dicembre scorso, a soli 13 anni, ha conquistato il titolo di campionessa italiana junior ai Campionati di Milano — ha interpretato il suo toccante “Olocausto” nella ISU Skate Helena di Belgrado del 26 e 27 gennaio 2018, conquistando la medaglia d’oro. Il programma libero , ideato per lei dal suo allenatore e coreografo Edoardo De Bernardis, era impostato sulle musiche del film “Schlinder’s list”. Senz’altro un modo originale e toccante per fare memoria sulla Shoah che ha rappresentato il pozzo più nero e profondo della storia del Novecento.

“Ho ritenuto necessario” ha spiegato Edoardo De Bernardis “abituare Lucrezia ad esprimersi attraverso generi e atmosfere musicali molto diversi. Volevo che imparasse a raccontare vicende drammatiche attraverso il pattinaggio. Anche episodi veri. L’Olocausto infantile è uno dei capitoli più tremendi della storia e, attraverso le musiche delicate e intense di “Schindler’s list”, abbiamo narrato la storia di una bambina appena scesa dal treno in un campo di concentramento, le sue paure, la sua solitudine, la sua sofferenza e la sua morte. Si tratta di un soggetto coreografico intenso, molto difficile da rappresentare sui pattini, soprattutto da parte di una pattinatrice tanto giovane. Lucrezia si è documentata molto e nel vedere il film e conoscere questa vicenda ha anche sofferto. Abbiamo utilizzato l’arte del pattinaggio per ricordare tutti i bambini che purtroppo hanno vissuto questa pagina storica tremendamente dolorosa”.

La Beccari soltanto per la sua giovane età non ha potuto rappresentare l’Italia ai Campionati Europei di Mosca, insieme a Carolina Kostner e alla compagna di società Giada Russo (entrambe gareggiano per l’Ice Club Torino) come le avrebbe consentito il terzo posto del ranking nazionale utilizzato per l’assegnazione dei grandi eventi internazionali.