Il paese della nonna del Papa
Siamo a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria
di Mario Bocchio
La nonna materna di Papa Francesco è nata a Cabella Ligure, in provincia di Alessandria.
Nella curia di Tortona è stato ritrovato l’atto di nascita di Maria Gogna. Era un tassello mancante delle origini di Bergoglio.
Maria Gogna era nata nel 1887 al numero 1 di Teo, frazione di Cabella. La ricerca non è stata facile, colpa di un errore di trascrizione di una vocale nel certificato di battesimo trovato in Curia a Tortona: “Maria Gugna di Pietro Giovanni e Regina Demergasso”, era Maria Gogna. Per risolvere il rebus, la Curia si è rivolta all’ufficio anagrafe che è risalito alla vera identità di quella Maria Gugna, registrata nell’atto di battesimo in Curia: la bambina è Maria Gogna, nonna materna di Papa Francesco.
Alla vicenda aveva dato ampio spazio il Popolo, il settimanale della diocesi di Tortona. In un lungo articolo firmato da Giuseppe Decarlini, il Popolo ha ricostruito l’intera vicenda, nata dal desiderio di verificare il luogo di nascita della nonna materna di Papa Francesco, che si sapeva essere in Val Borbera.
Dopo la risposta negativa del Comune di Mongiardino, la ricerca si è indirizzata all’archivio vescovile, dove la documentazione esistente parlava genericamente di Alessandria, intesa come provincia. L’allora responsabile dell’archivio storico diocesano, Silvia Malaspina, non si è arresa finché inaspettatamente tra gli atti di battesimo della parrocchia di San Lorenzo di Cabella Ligure è emerso il documento tanto ricercato, in cui si certifica che il 3 giugno 1887, alle 3 del pomeriggio fu battezzata alla chiesa una fanciulla figlia di Gugna Pietro Giovanni e di Demergasso Regina.
Il cognome evidentemente era trascritto in modo sbagliato, perché il cognome esatto è Gogna, come testimoniato tra l’altro dall’atto di nascita nel municipio di Cabella Ligure, da cui risulta che entrambi i genitori erano contadini.
Probabilmente Maria è rimasta poco a Cabella, prima di emigrare in Argentina, dove il 1907 sposa Francesco Sivori. Nello stesso giorno del matrimonio muore la mamma Regina. Da Maria e Francesco nacque il 28 novembre 1911 una figlia chiamata Regina Maria, la futura mamma del Pontefice.
E qui, nota il giornalista del Popolo, il cerchio si chiude. A Cabella ci sono ancora tre famiglie Gogna, una proprio a Teo.
Fonti:
El Jesuita, Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti, Ediciones B Argentina S.A., 2010; il Popolo Tortona