Màȓca Leon
“Parla pa - Curiosità e modi di dire piemontesi”
di Massimo Scavino
Quando in piemontese si vuole definire qualcosa di straordinario per antonomasia, di superlativo o si intende rimarcare l’eccezionalità di una persona, si fa ricorso all’espressione “Màȓca Leon”, che significa letteralmente “Marca Leone”.
L’origine risale all’eccellente qualità, universalmente riconosciuta, delle storiche pastiglie zuccherate “Leone”, create dall’omonima azienda dolciaria piemontese, fondata da Luigi Leone nel lontano 1857 ad Alba (Cn) e successivamente trasferitasi a Torino, dove il suo successo fu ancor più dilagante, tanto da diventare fornitrice della Real Casa di Savoia.