Il mestolo

Vate a caté ‘n cassul

“Parla pa - Curiosità e modi di dire piemontesi”

Crpiemonte
1 min readAug 13, 2024

--

di Massimo Scavino

Si traduce letteralmente “vai a comprarti un mestolo”.

È un modo sarcastico, ma non volgare, per imprecare contro una persona o di manifestargli acclarato dissenso.

Troviamo traccia di questa espressione idiomatica anche nel testo di Emanuele D’Azeglio, nipote del più celebre Massimo che, nel suo “Studi di un ignorante sul dialetto piemontese” del 1886, ne attribuisce un senso più circoscritto: “A chi si voleva deridere si attaccava dietro, senza che se ne accorgesse, una mestola. Equivale a dire a uno che è veramente ridicolo”.

Dallo stesso volume ci piace citare la conclusione, a monito della ricchezza della nostra storia e tradizione: “All’incontro di quanto argutamente pretese mio zio Massimo, che, fatta l’Italia, rimanessero a farsi gli italiani, abbiano cura i Piemontesi di non disfarsi. Cioè conservino quelle qualità essenziali che ne fecero un popolo forte ed ammirato non solo in Italia ma anche di più all’estero”

--

--

Crpiemonte
Crpiemonte

Written by Crpiemonte

Il canale Medium ufficiale del Consiglio regionale del #Piemonte, dove raccogliamo notizie e approfondimenti.

No responses yet